Tresette e altri giochi online: scopa e scopone, briscola e burraco online

Regolamento del Tresette

Vediamo di seguito il online, che può non essere intuitivo come quello di altri giochi, come la scala 40 o il burraco online.
Il tressette normalmente si gioca in 4, con un mazzo italiano da 40 carte.
All'inizio ognuno riceve 10 carte. Il primo di mano gioca una carta, determinando il seme (palo) cui gli altri gicatori sono obbligati a rispondere, se hanno una carta di tale seme in mano. Chi ha giocato la carta di valore più alto nel seme deciso dal primo di mano, effettua la presa di tutte le carte giocate, e diventa primo di mano a sua volta.
Questo l'ordine di sovranità delle carte nel gioco del tresette online: 3, 2, Asso (detti onori o pezzi), Re, Cavallo, Fante (figure), 7, 6, 5, 4 (le scartine).

Regole e dichiarazioni di tresettesu Tresetteonline.it

Da regolamento di tresette, lo scopo della partita è quello di accumulare 6 o più punti (su un totale di 11), prendendo le carte di valore più alto; molto importante nel gioco del tresette è anche l'ultima mano, che da regolamento del tresette garantisce un punto extra.
Questi i valori delle carte:
Asso = un punto 3, 2, Re, Cavallo, Fante = un terzo di punto altre carte = zero punti

DICHIARAZIONI
Secondo le regole del tresette, la prima mano si gioca sempre senza parlare, ma dalla seconda mano, solo chi è di mano può fare una delle seguenti dichiarazioni di tresette:
busso: invita il suo compagno a giocare la carta più alta che possiede, e in caso di presa, a tornare a quel seme;
volo:la carta che si sta giocando è l'ultima che si ha di quel seme;
striscio (o liscio): indica che si hanno altre carte di quel seme, ma nessun onore; volo: quando si gioca l'ultima carta di un seme che abbiamo in mano.

TRESETTE MUTO
Il tresette muto è la forma di tresette p` difficile da giocare, poiché non sono ammesse dichiarazioni che diano indizi sul gioco forte del compagno etc. È una variante del tresette riservata ai più esperti, che riescono a capire ilgioco del compagno in base alle carte giocate.
Il tressette viene chiamato il "gioco dei muti", con tanti variopinti aneddoti sulla sua invenzione da parte di muti, sordi, ecc., ma in realtà il motivo di questo nome è un altro: nel tressette, sono le carte calate sul tavolo a parlare, più forte di qualsiasi dichiarazione, prefigurando quello che tutti hanno in mano.

Imparare a giocare a tresette è difficile e richiede mlta pratica, che consigliamo di accumulare giocando sui siti di tresette online come Ludopoli; fra l'altro, Ludopoli, è l'unico sito che propone le dichiarazioni di tresette ufficiali della F.I.Tres., la Federazione Italiana Tressette.